Questa funzionalità è attualmente in fase beta. Se desideri testarla, contattaci nella chat e attiveremo il tuo account Lime Connect.
La funzionalità Workflow di Lime Connect consente la creazione visiva di flussi di chatbot senza conoscenze di programmazione. Il nostro tutorial fornisce una panoramica delle funzioni e dei componenti più importanti.
Configurazione
Apri la panoramica dei tuoi chatbot sotto Team > Chatbots per creare un nuovo chatbot utilizzando la funzionalità Workflow.
- Aggiungi un nuovo chatbot usando il pulsante blu.
- Dai un nome al tuo bot, assegnalo a un gruppo di operatori e scegli una modalità di comportamento.
- Seleziona "LOGIC" come tipo di bot.
- Salva il chatbot.
- Tornando alla panoramica dei chatbot, clicca sul nome del chatbot appena creato.
- Scorri verso il basso e apri la funzionalità Workflow tramite il pulsante blu.
La funzionalità Workflow è ora aperta. Abbiamo già impostato il comando di avvio per il flusso del chatbot. Il menu dei nodi con i vari elementi del chatbot è aperto sul lato sinistro.
Spiegazione delle Singole Funzioni
Puoi salvare o annullare il tuo workflow in alto a destra:
Se hai creato un workflow esteso, puoi utilizzare questo pulsante per adattare il workflow alle dimensioni del canvas e organizzarlo automaticamente nel miglior modo possibile:
Utilizzando il menu in basso, puoi ingrandire o ridurre la visualizzazione e massimizzare la vista del nodo corrente in modo che tutti i nodi utilizzati siano visibili.
Apri il menu dei nodi cliccando sulla seguente icona:
Il menu dei nodi contiene tutti gli elementi che puoi utilizzare per il tuo chatbot.
Un nodo si riferisce a un elemento specifico o a un passo definito fisso nel flusso del tuo chatbot.
Seleziona il nodo desiderato con un clic, poi trascinalo sul canvas utilizzando il drag-and-drop.
Il canvas è lo spazio di lavoro visuale dove crei il flusso del tuo chatbot e connetti i nodi tra loro.
Non appena hai posizionato il nodo desiderato, la finestra appropriata per configurare il nodo si apre sul lato destro.
Variabili
In alcuni dei nodi disponibili, puoi utilizzare variabili per memorizzare gli input del contatto in background per la durata della chat. Ad esempio, puoi chiedere il nome del contatto e poi utilizzarlo successivamente, ad esempio per salvare il nome nel profilo del contatto.
Se vuoi utilizzare i dati memorizzati in background oltre la chat, puoi utilizzare nodi aggiuntivi, ad esempio per aggiornare o integrare i dati del profilo del contatto.
Quando utilizzi le variabili, assicurati che abbiano nomi univoci e che passi i contenuti delle variabili usando doppie parentesi graffe
{{variable}}
quando le utilizzi altrove. Puoi trovare un esempio qui.Nodi
Spieghiamo i diversi nodi nelle seguenti sottopagine:
Spiegazione delle Connessioni
Connetti i singoli nodi tra loro collegando i punti di connessione con il mouse attraverso il clic e trascinamento. Nota che alcuni nodi richiedono varie connessioni, ad esempio per coprire un input saltato o per connettere percorsi diversi a seconda della selezione del contatto.
Esempio
Nel nostro esempio, ti mostriamo un workflow breve e semplice che chiede solo al contatto il suo nome e lo salva nel profilo Lime Connect del contatto. Nel caso in cui il contatto non fornisca il proprio nome, viene riprodotto un testo alternativo (senza menzionare il nome nel congedo).